Carissimi amici e amiche, miei, di LUVIS, e del Telefono Viola Roma,
sono arrivati i giorni del Natale e del Capodanno. L'anno scorso vi ho inviato gli auguri dalla spiaggia fluviale di Caburè, dove sono stato insieme con il mio fraterno amico Giorgio Murgia, vicino la città di Barrerinhas nello Stato del Maranhao del Brasile sub equatoriale. Tornavo dopo 35 anni in luoghi molto amati, alcuni rimasti integri, come il laghetto di Itororoma di Guimaraes, in cui mi sono ribagnato. Ecco, vi mando la foto del laghetto Itororoma, perché anche voi possiate, magari nei nostri ritorni fuori stagione di un bel caldo estivo, "tomar um banho" rinfrescante a cielo aperto, e solo con il verde amazzonico intorno! Devo aggiungere a questo punto una foto della spiaggia di Cahlau di Sao Luis, dove l'anno scorso, giorno di Natale, spaziavamo in ogni dove e in ogni mare!
Vale come mio augurio di pace e di costante bellezza.
Quest'anno 2009 si chiude anche con la riattivazione a Roma del Telefono Viola, il primo storico telefono viola, il primo del mondo (centralino 06/490821).
LUVIS ha fatto un po' da madrina per questa rinascita.
L'associazione "Progettiamo Insieme" ed Il Sol.Co (Consorzio per la solidarietà e la cooperazione) ci sostengono anche in questo rinnovato obiettivo. L.G. ringrazia il Telefono Viola Roma, perché è di nuovo a casa, in netta ripresa, e ci fa gli auguri di un Natale e di un Anno Nuovo, liberi, senza la violenza della psichiatria dei trattamenti sanitari obbligatori (TSO) e della medicina autoritaria.
Nel corso del convegno di Roma all'EUR della Giornata Mondiale della disabilità, il 3 dicembre scorso, abbiamo assistito alla dimostrazione di una ragazza cieca che ci comunicava le sue sensazioni tattili dellAnnunciazione del Beato Angelico, riprodotta in 3 dimensioni attraverso un bassorilievo. Ho sentito la corrente di emozioni che da lei fluiva verso tutti i presenti ed ho pensato: se queste cose sono possibili, poche cose sono impossibili.
Il mio augurio, l'augurio di LUVIS, l'augurio del Telefono Viola che riprende a Roma, è quello di potersi immergere in questi fiumi del mondo e delle emozioni, nutrire la speranza di una nostra rigenerazione personale, di una rivoluzione nelle politiche sociali italiane, e di una gelosa conservazione, invece, degli ecosistemi di questa ancora meravigliosa terra/Terra. Un abbraccio affettuoso!
Alessio Coppola
P.S. Un affettuoso augurio anche a tutti i volontari del CEU (di cui resto un fedele associato), che continuano e intensificano l'accoglienza dei bambini di Chernobyl in zona Torrino - EUR, anche come segnale contro ogni scriteriato ritorno al nucleare! Massimo Sbattella, il nuovo presidente, mi ha detto che presto riavranno un sito per gli aggiornamenti. Ecco, linkiamoci tra tutti, per un meraviglioso 2010!
Seguitemi/ci sul sito e sul blog:
- Luvis
- Telefono Viola Roma 91 (ringrazio Natale Adornetto per la continua collaborazione tecnica!).



Vale come mio augurio di pace e di costante bellezza.
Quest'anno 2009 si chiude anche con la riattivazione a Roma del Telefono Viola, il primo storico telefono viola, il primo del mondo (centralino 06/490821).
LUVIS ha fatto un po' da madrina per questa rinascita.
L'associazione "Progettiamo Insieme" ed Il Sol.Co (Consorzio per la solidarietà e la cooperazione) ci sostengono anche in questo rinnovato obiettivo. L.G. ringrazia il Telefono Viola Roma, perché è di nuovo a casa, in netta ripresa, e ci fa gli auguri di un Natale e di un Anno Nuovo, liberi, senza la violenza della psichiatria dei trattamenti sanitari obbligatori (TSO) e della medicina autoritaria.
Nel corso del convegno di Roma all'EUR della Giornata Mondiale della disabilità, il 3 dicembre scorso, abbiamo assistito alla dimostrazione di una ragazza cieca che ci comunicava le sue sensazioni tattili dellAnnunciazione del Beato Angelico, riprodotta in 3 dimensioni attraverso un bassorilievo. Ho sentito la corrente di emozioni che da lei fluiva verso tutti i presenti ed ho pensato: se queste cose sono possibili, poche cose sono impossibili.
Il mio augurio, l'augurio di LUVIS, l'augurio del Telefono Viola che riprende a Roma, è quello di potersi immergere in questi fiumi del mondo e delle emozioni, nutrire la speranza di una nostra rigenerazione personale, di una rivoluzione nelle politiche sociali italiane, e di una gelosa conservazione, invece, degli ecosistemi di questa ancora meravigliosa terra/Terra. Un abbraccio affettuoso!
Alessio Coppola
P.S. Un affettuoso augurio anche a tutti i volontari del CEU (di cui resto un fedele associato), che continuano e intensificano l'accoglienza dei bambini di Chernobyl in zona Torrino - EUR, anche come segnale contro ogni scriteriato ritorno al nucleare! Massimo Sbattella, il nuovo presidente, mi ha detto che presto riavranno un sito per gli aggiornamenti. Ecco, linkiamoci tra tutti, per un meraviglioso 2010!
Seguitemi/ci sul sito e sul blog:
- Luvis
- Telefono Viola Roma 91 (ringrazio Natale Adornetto per la continua collaborazione tecnica!).


Ciao Alessio. Tutto il tuo messaggio è bello, ma l'augurio finale lo è ancor di più. Fiumi del mondo e delle emozioni, rigenerazione personale, ecc. Mi sovviene l'immagine di una persona infreddolita che viene irradiata da un flusso di piacevole aria calda. Auspico che tutti possano sentire determinate sensazioni.
RispondiEliminaIl mio messaggio di auguri invece è stato questo: http://senza-futuro.blogspot.com/2009/12/auguri-di-nascita-e-rinascita-alle.html
Buone Feste a tutte le persone.
Natale Adornetto